Vuoi imparare l’italiano in modo rapido, autentico e naturale? Scegli un’esperienza di immersione totale nella lingua con corsi personalizzati presso un insegnante madrelingua. A Roma, Milano o in piccoli borghi ricchi di fascino, vivrai ogni giorno la lingua, dalla lezione al pranzo, dalle passeggiate culturali alla vita quotidiana. I corsi di italiano in Italia sono un’opportunità unica.
I nostri corsi intensivi di italiano in Italia ti offrono l’opportunità di vivere con il tuo insegnante, praticare l’italiano in ogni istante e scoprire il miglior metodo per impararlo davvero.
Che tu sia principiante o professionista, ogni soggiorno è un apprendimento su misura, pensato per permetterti di padroneggiare l’italiano nella sua forma più pura. I corsi di italiano in Italia ti permettono un’immersione totale.
Perché imparare l’italiano… si fa in Italia. E con Jesuispolyglotte, si fa bene.
Attività quotidiane su misura per un’immersione autentica
Imparare l’italiano non è solo una questione di grammatica: è vivere la lingua, giorno dopo giorno, in contesti reali. Per questo, ogni soggiorno include attività quotidiane personalizzate, pensate per rafforzare l’apprendimento in modo naturale, dinamico e culturalmente immersivo. I corsi di italiano in Italia prevedono anche attività quotidiane.
Dalla preparazione di piatti tipici alla partecipazione a eventi locali, ogni esperienza diventa un’occasione concreta per praticare la lingua. Potrai scoprire mercati rionali, camminare tra i borghi storici, prendere parte a conversazioni informali durante una passeggiata o semplicemente giocare a carte con il tuo insegnante.
Tutto ciò accade nel cuore della vita italiana, rendendo l’apprendimento spontaneo, fluido e profondamente radicato nella cultura del luogo. Un vero percorso di immersione linguistica, su misura per te.
👉 Scopri nel dettaglio tutte le attività disponibili e lasciati ispirare dal programma perfetto per te: Visita la pagina dedicata ai programmi attività.
Sport e lingua: un binomio perfetto per un’immersione autentica
Imparare l’italiano diventa ancora più efficace quando si unisce alla passione per lo sport. Con i nostri soggiorni personalizzati, potrai abbinare lezioni individuali con un insegnante madrelingua ad attività sportive scelte in base ai tuoi interessi e al contesto locale. È un modo naturale, dinamico e coinvolgente per praticare la lingua in movimento nei corsi di italiano in Italia.
Che tu scelga di giocare a tennis, andare a cavallo, fare yoga, nuotare o esplorare sentieri in bicicletta, ogni attività sportiva si trasforma in una preziosa occasione di interazione linguistica, arricchita dalla spontaneità del gesto e dal contatto diretto con l’ambiente e la cultura italiana.
Allenarsi, comunicare, migliorare: ogni momento diventa parte integrante del tuo percorso di apprendimento, dove la lingua si vive… anche attraverso lo sport.

Visite culturali: l’Italia da vivere, scoprire e raccontare
L’Italia è un museo a cielo aperto, e ogni soggiorno linguistico è anche un viaggio nel cuore della sua storia, arte e bellezza. Le visite culturali arricchiscono il tuo percorso formativo, offrendoti occasioni autentiche per praticare l’italiano in contesti reali, tra guide, racconti, emozioni condivise e nuove parole da imparare ogni giorno nei corsi di italiano in Italia.
Dalle città d’arte ai borghi nascosti, le escursioni sono pensate per adattarsi ai tuoi interessi e alla posizione geografica dell’insegnante che ti ospita. Ogni itinerario ti farà entrare in contatto con il patrimonio culturale italiano in modo vivo e diretto.
Ecco alcune delle mete più amate e significative, tra le tante disponibili:
Bologna (Emilia Romagna) – Piazza Maggiore, le Due Torri, la Basilica di San Petronio, Archiginnasio, Pinacoteca Nazionale, Santuario di Santa Maria della Vita.
Modena (Emilia Romagna) – Duomo, Torre Ghirlandina, Mercato Albinelli, Palazzo dei Musei, Museo Enzo Ferrari.
Genova (Liguria) – Centro storico e caruggi, Palazzi dei Rolli, Acquario di Genova, Galata Museo del Mare, Spianata Castelletto.
Milano (Lombardia) – Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II, Teatro alla Scala, Cenacolo di Leonardo, Brera, Navigli.
Catania (Sicilia) – Cattedrale, Castello Ursino, Teatro Massimo Bellini, Anfiteatro romano, Via Etnea.
Palermo (Sicilia) – Cappella Palatina, Cattedrale, Catacombe dei Cappuccini, Teatro Massimo, Piazza Pretoria.
Firenze (Toscana) – Duomo, Uffizi, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, Basilica di Santa Croce, Bargello.
Verona (Veneto) – Arena di Verona, Casa di Giulietta, Castelvecchio, Piazza delle Erbe, San Zeno.
Roma – Colosseo, Vaticano, Pantheon, Castel Sant’Angelo, Trastevere, e le ville nei dintorni: Frascati, Tivoli, Nemi.
Torino (Piemonte) – Piazza Castello, Duomo, Parco del Valentino, con possibilità di visitare: Museo Egizio, Reggia di Venaria, Museo del Cinema, Juventus Stadium, e altri ancora.
Queste sono solo alcune delle esperienze culturali disponibili. Ogni escursione è l’occasione per vivere la lingua in azione, sviluppare vocabolario specifico, e immergersi nella cultura italiana sotto la guida del tuo insegnante e in compagnia di veri abitanti del luogo nei corsi di italiano in Italia.
Opzioni personalizzabili (richiedi un preventivo)
- Vocabolario specializzato per professionisti
- Preparazione esami e attività accademiche
- Bagno privato
- Supervisione ravvicinata
- Bisogni speciali
- Diete speciali
- Sistemazione per accompagnatore
- Soggiorno superiore presso famiglia ospitante
- Natale o Capodanno
- 10 lezioni online aggiuntive
- Notte extra
- Servizio di trasferimento sola andata
- Servizio di trasferimento sola andata Venezia-Sardegna