Se stai pensando di programmare un soggiorno linguistico in Inghilterra, è essenziale conoscere le ultime novità sui documenti necessari per entrare nel Regno Unito. Infatti, dal 2 aprile 2025, per visitare il paese sarà obbligatorio richiedere un’Autorizzazione Elettronica di Viaggio, comunemente detta eTA UK.
Ma cos’è precisamente questa eTA e come funziona? In questo articolo ti spiego chiaramente cos’è, come richiederla e quando invece potrebbe servirti un visto, per organizzare al meglio la tua esperienza di immersione linguistica all’estero.
Cos’è esattamente l’eTA UK?
L’eTA è un’autorizzazione elettronica introdotta dal governo britannico per monitorare l’ingresso dei visitatori stranieri che intendono restare nel Regno Unito per brevi periodi (fino a sei mesi). Non è tecnicamente un visto, ma dal 2 aprile 2025 diventerà comunque obbligatorio per entrare nel paese.
Questa autorizzazione permette ingressi multipli, ciascuno fino a sei mesi, e ha una validità di due anni o fino alla scadenza del passaporto utilizzato al momento della richiesta. Ricorda: sarà fondamentale viaggiare con lo stesso passaporto che hai indicato nella richiesta.
Chi deve richiedere l’eTA per il Regno Unito?
L’eTA diventerà obbligatoria per tutti i cittadini italiani (e in generale per i visitatori stranieri esenti da visto), compresi i bambini, che intendono recarsi nel Regno Unito per:
- Turismo
- Visita a familiari e amici
- Brevi soggiorni di studio
- Viaggi d’affari
Sono esclusi dall’obbligo di eTA i cittadini britannici e irlandesi, così come gli stranieri già residenti nel Regno Unito con un permesso di soggiorno valido (ad esempio, chi possiede il settled o pre-settled status).
Come richiedere l’eTA per andare in Inghilterra?

Richiedere l’eTA è semplice e veloce. Potrai fare la domanda dal 5 marzo 2025 attraverso due modalità principali:
- Tramite l’app ufficiale “UK ETA”, disponibile su Google Play e App Store.
- Sul sito web ufficiale del governo britannico (gov.uk), se non disponi di uno smartphone.
Avrai bisogno di:
- Un passaporto valido
- Una foto digitale
- Un indirizzo email attivo
- Una carta di credito o debito per pagare la tassa di £10 (il prezzo dell’ETA aumenterà da £10 a £16, equivalenti a circa 19€, a partire dal 9 aprile 2025)
Generalmente, l’autorizzazione elettronica viene rilasciata entro tre giorni lavorativi. Ti consiglio comunque di non aspettare l’ultimo minuto, specialmente se hai già programmato il tuo soggiorno linguistico o un corso di lingua all’estero.
Quando invece è richiesto un visto?
Se il tuo obiettivo è rimanere più di sei mesi in Inghilterra o se hai necessità particolari (ad esempio per lavorare o studiare in un’università), avrai bisogno di richiedere un visto vero e proprio. In questo caso, ti raccomando di consultare il sito ufficiale del governo britannico o di rivolgerti a un consulente specializzato per guidarti nella procedura.
Che documenti servono per un soggiorno linguistico in UK?
Ecco un breve riepilogo dei documenti necessari:
- Passaporto valido: dal 1 ottobre 2021, la carta d’identità non è più accettata per entrare nel Regno Unito.
- eTA UK: obbligatoria dal 2 aprile 2025 per soggiorni inferiori a sei mesi.
- Visto specifico: richiesto per permanenze più lunghe o motivazioni differenti da quelle brevi sopra indicate.
Perché scegliere un soggiorno linguistico in Inghilterra con Jesuispolyglotte?
Preparare i documenti per il viaggio è solo il primo passo. Ora, per il tuo soggiorno linguistico in UK, perché non scegliere un’esperienza unica che va ben oltre la semplice lezione di lingua?
Con Jesuispolyglotte potrai vivere un’esperienza di immersione linguistica totale, soggiornando direttamente a casa di insegnanti madrelingua selezionati con cura. Questo metodo è la soluzione più efficace per imparare l’inglese velocemente e in modo naturale. Ogni giorno, attraverso lezioni personalizzate e attività quotidiane con la tua famiglia ospitante, acquisirai fiducia e scioltezza linguistica rapidamente e senza stress.
Il nostro programma è ideale per tutte le età:
- Bambini: apprendimento divertente e intuitivo
- Ragazzi: acquisizione della lingua fluida e spontanea
- Adulti e professionisti: lezioni specifiche per esigenze lavorative o personali
Potrai scegliere tra varie formule di ore settimanali (da 10 a 30 ore di lezioni personalizzate), attività sportive, culturali o generali, e persino condividere questa esperienza con un amico o un familiare.
Scopri l’Inghilterra e migliora il tuo inglese vivendo con il tuo insegnante!
Immagina di svegliarti ogni mattina immerso nella cultura inglese: fare colazione con la famiglia che ti ospita, partecipare a conversazioni spontanee durante la giornata, esplorare Londra, Oxford o Brighton, acquisendo senza sforzo nuove competenze linguistiche. Questo non è un semplice corso, è un’esperienza di immersione linguistica e culturale, studiata appositamente per chi desidera imparare in modo autentico.
Organizza subito il tuo prossimo viaggio linguistico: contattaci per personalizzare il tuo programma e parti preparato, sapendo di aver curato ogni dettaglio per una permanenza piacevole ed efficace.
L’eTA per la Gran Bretagna (UK ETA) entrerà ufficialmente in vigore il 2 aprile 2025 per tutti i cittadini italiani e i visitatori stranieri che non necessitano di visto.
Dal 2 aprile 2025, per andare a Londra o in altre città del Regno Unito, ti serviranno:
Passaporto valido (la carta d’identità non è più accettata dal 1° ottobre 2021).
Autorizzazione elettronica di viaggio (eTA UK) obbligatoria per soggiorni brevi (fino a 6 mesi).
Visto specifico in caso di soggiorni superiori ai 6 mesi o motivazioni diverse (studio universitario, lavoro).
L’eTA UK ha un costo di circa 10 sterline (£10). Potrai pagare online con carta di credito o di debito al momento della richiesta, il prezzo dell’ETA aumenterà da £10 a £16, equivalenti a circa 19€, a partire dal 9 aprile 2025
Dal 2 aprile 2025, oltre al passaporto in corso di validità, sarà obbligatorio ottenere l’eTA UK per soggiorni turistici, visite brevi, affari o studio (fino a 6 mesi). La richiesta dovrà essere fatta online prima della partenza.
L’eTA per l’Inghilterra ha una validità di 2 anni dal rilascio, oppure fino alla scadenza del passaporto usato per la richiesta (se precedente). Ti consente ingressi multipli, ciascuno della durata massima di 6 mesi.
È consigliabile richiedere l’eTA UK almeno una settimana prima della partenza, anche se generalmente viene rilasciata entro 3 giorni lavorativi. Le richieste possono essere inoltrate a partire dal 5 marzo 2025.
Puoi richiedere l’eTA UK in due modi semplici:
Scaricando l’applicazione ufficiale « UK ETA » (disponibile su Google Play e App Store).
Compilando il modulo sul sito ufficiale del governo britannico gov.uk.
Avrai bisogno di un passaporto valido, una foto digitale, una email attiva e una carta di credito o debito per effettuare il pagamento.
La richiesta dell’eTA per entrare in Inghilterra può essere presentata a partire dal 5 marzo 2025, in previsione dell’entrata in vigore obbligatoria prevista per il 2 aprile 2025.